Ho già avuto modo di dire che tra i miei temi matrimonio preferiti c’è sicuramente il country chic juta e pizzo, un abbinamento che trovo raffinato ma al tempo stesso easy e non troppo serioso, e che mi fa pensare ai cosiddetti barn weddings, i matrimoni nei fienili tutti lanterne e tovaglie di lino tanto amati dagli americani di campagna, dove si ride e si balla musica da cowboy fino a tarda notte.
E che mi fa pensare anche al racconto di un’amica, che invitata ad uno di questi barn wedding è stata punta alla bocca da un’ape ed è stata prontamente soccorsa da almeno 15 americane che hanno estratto delle iniezioni di antistaminico dalla borsetta.
Comunque, dicevo, questo è uno dei miei stili preferiti anche perché in certe situazioni è risaputa la mia difficoltà ad abbinare i colori, e perché lascia molto spazio al fai da te.
Mentre l’anno scorso più o meno a quest’ora pubblicavo un tutorial sui segnaposto in stile country chic che sta avendo tutt’ora molto successo (ve ne parlerò a brevissimo, perciò stay tuned!), quest’anno ho deciso di dedicarmi ad un altro pezzo importantissimo di ogni matrimonio: il centrotavola.
Si tratta in realtà di un centrotavola abbastanza sobrio, che si presta benissimo anche ad un pranzo in terrazza o ad essere collocato su una mensola in salotto: i lumini led sono un’invenzione fantastica di quelle che ti chiedi come facevi prima. Anti-bambino, anti-gatto, anti-anziano-che-alla-veglia-pasquale-di-incendia-i-capelli. Si fa in un paio d’ore con una tavoletta di legno e il traforo. Pronti…via!
Come fare un centrotavola portacandele country chic
Che cosa serve:
– tavoletta di pino o abete di cm 15×40 e spessa 1,5cm (ma adattabile a seconda delle necessità)
– traforo manuale (con un set di lame) o elettrico
– cartoncino con motivi “natura” (in particolare io ne ho usato uno con un motivo di assi di legno decolorate)
– colla vinilica
– vernice trasparente opaca adatta al decoupage
– pizzo autoadesivo in carta (o washi tape)
– spago di juta naturale
– lumini led
– 4 cubi di vetro
– trapano
– matita, forbici e righello
Come si fa:
Con matita e righello disegna sulla tavoletta di legno le sagome dei fondi dei cubi di vetro, posizionandole a distanza regolare. Il quadrato disegnato dovrà essere più grande del fondo dei cubi di appena un paio di millimetri, in modo che possano entrarci ma non vadano troppo a fondo.
Con il trapano fai un foro al centro di ognuno dei quadrati: ti servirà per far passare la lama del traforo e tagliare i 4 buchi, come avevo spiegato anche qui. Se la tavoletta è troppo larga rispetto al centrotavola che vuoi ottenere, questo è il momento di rifilarla.
Riporta ora sul rovescio del cartoncino decorato la sagoma della base del centrotavola appena ottenuta. Fai un taglio a croce all’interno di ogni quadrato e lascia un bordo alto almeno 2,5cm (se la tua tavoletta di legno è più spessa, adatta il lembo di carta in modo che si ripieghi fin sotto ad essa).
A questo punto spalma la tavoletta di colla vinilica o ModPodge e incollaci sopra il cartoncino appena sagomato, facendolo aderire bene anche sulle pareti interne dei 4 fori. Rifinisci poi con una o due mani di vernice trasparente e lascia asciugare bene.
Decora i cubi di vetro con il pizzo adesivo, riempili con dello spago di juta appallottolato e inserisci un lumino a led in ognuno.
10 commenti
Ciao Giulia!!! Una creazione semplicemente STUPENDA!!

Io adoro il legno, e ancor più le candele!!
Hai messo insieme un mix fenomenale!! Bravissima!!
Grazie, sei carinissima! Sembra che abbiamo la passione per il legno in comune
Credo anch’io che l’ambientazione country chic sia vincente, insetti a parte
e mi piacciono le soluzioni decorative con legno, juta e pizzo. Essenziale e bello!
Eh beh, gli insetti sono l’effetto sorpresa (sgradito) che non manca mai! ;p
Juta e pizzo forever!!
Io veramente questo centro tavola lo userei anche per una bella cena estiva all’aria aperta, senza stare ad aspettare un evento così importante come il matrimonio

Mi piace molto come progetto Giulia, e lo segno tra le cose da provare
Baci
Marina
Anche io Marina! In questa stagione un po’ sento la mancanza di un giardino o di un terrazzo abitabile per mangiare fuori
Un bacione a te!
E’ meraviglioso Giulia, nel frattempo in netto ritardo ti faccio i miei migliori auguri di compleanno!
Baci baci baci!
<3
Grazie Laura! Ho salutato per sempre i miei 20 anni, sigh. Un minuto di silenzio
Brava un elegantissimo centro tavola!!Mi piacerebbe partecipare a uno di quei matrimoni…giusto per ballare la musica country!!!Bacioni
Hai ragione, viene proprio da pensare ad un ballo spensierato con una gonna a fiori
Un bacione!