Uno dei post più letti degli ultimi 2 anni è quello delle tag natalizie dipinte con le dita.
Ecco, mi piace pensare che il motivo sia anche che sporcarci le dita e fare le impronte digitali colorate ci fa tornare un po’ bambini, come quando dobbiamo incollare con la colla vinilica e non possiamo resistere dallo spalmarcela sui palmi delle mani.
Guardando le statistiche del blog mi è tornato fuori quel famoso post, e ho deciso di farne anche una versione pasquale, trasformando le mie impronte digitali in coniglietti e pulcini (Mr.P. dice che quelli arancioni sembrano gatti, ma va bene uguale: per me hanno la coda a batuffolo, quindi sono conigli).
Io ho usato dei normali colori acrilici, e lavando le mani subito dopo non ho avuto problemi, ma con i bambini per essere più sicuri si possono usare dei colori lavabili (anche per via dei vestiti).
Per tagliare i cartoncini ho usato le fustelle framelits a rettangolo con gli angoli arrotondati della Sizzix, mentre per disegnare i dettagli ho usato un tratto pen Stabilo Point 88 nero.
E per voi, quali sono le attività creative che fanno tornare bambini?
Vi auguro come sempre un buon weekend creativo!
29 commenti
E brava la nostra Giulia! Proverò anch’io a farlo con mia figlia A BREVE..! Anch io ho solo colori acrilici a casa e all’inizio, quando li usavamo insieme abbiamo fatto macelli. Felpe macchiate indelebilmente. Proverò a sostituirli. Grazie ancora per esserci. Ci vediamo al prox post! Grazie Giuliaaaaaaa!!!!!
Grazie Patrizia!! Altrimenti potresti usare dei colori lavabili da spalmare sui polpastrelli, credo che anche i pennarelli possano andare bene (basta timbrare finchè il colore è ancora fresco), oppure dei pastelli acquerellabili.
Poi se ti va sarò felice di vedere le vostre creazioni!
Un bacio e a presto
Uso anch’io le dita per dipingere. Su tela intendo, e mi piace tantissimo. La tua proposta, pertanto, la trovo adatta anche per adulti che vogliono tornare per un attimo bambini


Le impronte arancioni possono essere solo conigli con quelle orecchie
Mr. P, siamo due contro uno per il momento
Un bacione Giulia!
Marina
Ma tu su tela fai dei dipinti “seri”? La pittura non è tra le mie doti, era già evidente fin dalle superiori.
Gli arancioni sono DECISAMENTE conigli. Partito dei conigli, schieriamoci!!
Un bacio, a presto!
Si faccio quadri, nel tempo libero, quando ho l’ispirazione, come dilettante intendiamoci! Tu cosa intendi per seri?
Marina
Intendo dire che per quanto dilettante, comunque sai dipingere: io mi limito a spalmare del colore a caso, non è mai stata una mia dote
Beh direi che sai fare tante altre cose, e bene

E poi non sottovalutare il “spalmare il colore a caso”, è pur sempre un inizio
Baci!
Marina
Dici? A volte mi chiedo se dovrei concentrarmi su una sola cosa…
Per il disegno comunque dovrei imparare da te…mi si è stampato in mente quel disegno di Parigi
Ho adorato le tag natalizie…e naturalmente mi piacicono tanto anche questi semplici ma originali biglietti da fare con i bimbi.
Grazie Marzia! E come vedi anche senza bimbi
Io torno bambina soprattutto quando preparo i dolci coi miei figli (come facevo da piccola con mia madre) mi diverto da matti a mettere le mani in pasta insieme a loro
Anche io da piccola mi divertivo un mondo! Soprattutto con i biscotti! A volte mentre mia mamma cucinava “le cose serie”, per me faceva la pasta di sale
bellissima idea!!
un abbraccio
Paola
Grazie Paola, un bacione
Ehehe confessione di una mamma blogger: in realtà ci dovrebbero chiamare donne con la sindrome di Peter Pan che hanno una buona scusa ( i figli) per giocare come bambine! Comunque io con le impronte ho giocato a natale, San valentino ecc.
#natapergiocare4ever
Ecco, pensa che io non ho figli, quindi non mi posso nemmeno nascondere dietro a questo
che carini….mi ricordi i lavoretti che facevo con mia figlia qualche anno fa…..glo
Andiamo tutti un po’ indietro nel tempo con questi lavoretti, forse per questo è bello farli
Un bacio!
Ma certo che gli arancioni sono conigli! Hanno le orecchie lunghe e rotonde ed il codino a ciuffo!
Quando mia figlia era piccola amava pasticciare con i colori a dita (sono colori fatti apposta per i bimbi per dipingere con le dita) e qualche volta mi divertivo a farlo insieme a lei!
Meno male che qualcuno mi supporta!
Io da piccola ero un pochetto più schizzinosa e mi dava fastidio impasticciarmi le mani, forse avevo problemi perché mi piace farlo ora che sono grande ^^
un bacio!
molto particolari questi bigliettini!!! brava … buona settimana …
Grazie Manu
Un bacio, a presto!
Allora, questa è un’idea super, te la rubo subito e la uso per fare i biglietti di Pasqua con i bimbi a scuola (si divertiranno loro … e anche io
)!!!
Comunque devo dire che pasticciare con i colori (specialmente tempere, acquerelli o acrilici (ma anche i mitici pastelli a cera!)) mi riporta sempre indietro a quando ero piccola e mi diverte un sacco!
Beh, si parla di conigli quindi non posso che esserne felice
Per i bimbi sarà perfetta, poi possono inventare altri animali, a loro la fantasia non manca di certo! Fai un lavoro bellissimo 
A presto!
Come i bambini adoro sporcarmi le dita!!! Ne approfitto e ti copio i biglitti pasquali digitali!!! Per far felici i miei bimbi eheeee
Ne saranno felicissimi
Buona creatività!
bellissimi!! prenderò spunto… complimenti!!
Grazie mille
A presto!
[…] cestini di corda e casette di legno per gli ovetti: ci sono! – Bigliettini dipinti con le dita: ci sono! – Porta uova per la tavola: ci sono! – Porta posate: ci sono! – […]