Se ne parla già da un po’ di tempo su facebook e sugli altri social, e chi mi segue ha avuto modo di vedere qualche foto sia della giornata a Milano che degli attrezzi ricevuti.
Ma ora che è uscito il video dell’OpenLab colgo l’occasione per raccontarvi di questo nuovo progetto firmato Dremel, che coinvolge me assieme ad altre 11 craft blogger, alcune facce già conosciute nell’ambito del progetto #natalefaidame (ve la ricordate, no, la famosa renna?), altre nuove, e due uomini professionisti del fai da te.
L’obiettivo del progetto è mostrare come il fai da te sia un affare di famiglia. Quindi le creazioni che vedrete nei prossimi mesi saranno complementi d’arredo o oggetti d’arredamento veri e propri per la casa, e verranno realizzati da noi assieme a papà, morosi, mariti, bambini, suocere, gatti e chi più ne ha più ne metta.
Insomma entrerete nelle nostre case per un momento di creatività, condivisione e divertimento, così come lo è stato l’OpenLab di Milano di Lunedì 23 giugno che ha dato il via ufficiale al progetto.
Abbiamo infatti avuto modo di conoscerci e di ritrovarci: io, Paola, Valentina, Laura, Rita, Anna, Lallabel, Ilenia, Lorena Nadia e Valeria, Eleonora e Laura. Assieme allo staff Dremel e 100gradi (sempre solari e dolcissimi e che ringrazio per avermi permesso di vivere quest’altra avventura dopo #natalefaidame) e ai due ometti di cui vi parlavo: Claudio, bravissimo falegname e fondatore di Rinoteca, un FanLab di Ancona basato sullo spirito di condivisione, e Cristian, fondatore di Tu.Bi. – Design da Idraulici, che crea oggetti di arredamento unici a partire proprio dal riciclo di tubi.
In questa giornata il bravissimo Boris ci ha presentato e fatto provare il multiutensile Dremel4000 (che avete già avuto modo di vedere in azione per #natalefaidame), la sega compatta DSM20, e il multiutensile oscillante MultiMax, che ha un sacco di funzionalità particolari che avrò modo di farvi vedere nel dettaglio.
Attrezzi che sono già arrivati a casa mia e con cui ho già iniziato a prendere confidenza…assieme al mio papà, che parteciperà in prima linea!
Per tutta l’estate ci vedrete fare schizzi, progetti, tagliare, levigare e dipingere…in attesa del progetto finale, quindi seguiteci con l’hashtag #dremel4home (non solo su facebook ma su tutti i social) perchè ne vedrete delle belle!
Vi saluto lasciandovi al video dell’OpenLab e…a prestissimo!
25 commenti
Non vedo l’ora di vedere cosa creerai!!
Madai…un marchigiano si è unito ihihihihi
Buon lavoro!!! Kissss
Hai visto Fede? Magari riesci a conoscerlo, assieme a Luca che è un fan della falegnameria
Io sto già macinando idee!
Wow nn vedo l’ora di vedere cosa inventerai!!!!
La ragazza di penso, invento creo ti ha taggata su instagram ma la pg nn ha nulla caricato, é un errore mio o nn hai l’account su quel social?
Buon lavoro
Alice
Non ho ancora instagram per il momento.
A presto!
Chissà che cosa bella nascerà dalle tue mani questa volta! Sono curiosa! Un abbraccio e a prestissimo!
Anche io sono curiosissima di quello che combinerete tutte voi!!
baci!
ora sono curiosissima!!! e comunque penso che mi regalerò il motosaw prima o poi……
un bacione
Clelia
Non te ne pentirai, anzi! Eheh ^^
mammamia ma che bello!
chissà quante cose farai!!!!
bacioni simona:)
In questo primo periodo di brainstorming sto riempiendo fogli interi di schizzi, non vedo l’ora di iniziare!
nn mi resta che dire….buon lavoro.glo
Grazie Glo! Ho già mille idee, sarà difficile scegliere
Mi piace questa iniziativa!! MI piace un mondo!
Se poi c’è il babbo in prima linea hai la mia stima più totale!
SMUACCKKK
Babi
Eheh d’altronde a giocare con il legno ho imparato da lui
Complimenti per questa bellissima opportunità e in bocca al lupo! Sarà di sicuro una fantastica avventura
Lo sarà senz’altro! Anzi, è già iniziata
Grazie Manu!
Sono curiosissima, non vedo l’ora di scoprire cosa combinerete
Pian piano sveleremo sempre più particolari…stay tuned!
Lo sai quanto amo il legno !Peccato non poter sempre fare tutto !Comunque seguirò i tuoi consigli e magari metterò gli attrezzi dermel nella mia wish list (Il prossimo anno sono 40 , ho già una lista bella lunga di desideri….)
Maddy
Wowwww!! Allora ti meriti un super regalo
Se hai bisogno di consigli sai che sono sempre qui!
Abbiamo amato così tanto la tua renna di Natale! Aspettiamo molto incuriosite ( io e la mia bimba!), Ile
Mi sto scusando pian piano con tutti i genitori per aver creato il tormentone della renna!
In questi giorni in cui sono malata ne sto approfittando per progettare ^^
E allora??????? Sono ancora qui che aspetto….eh?? ;-P
Ahahahah pian piano si procede…qui si tratta di alta falegnameria! ;p
[…] tutta l’estate ormai vi parlo di #dremel4home: vi avevo raccontato del progetto e del workshop a Milano, vi avevo anticipato che ci avrei lavorato assieme al mio papà, e chi mi segue su facebook ha […]